Sei luoghi privilegiati e dodici itinerari inconsueti. Spettacoli, concerti, visite guidate. Inaugurazioni di siti monumentali e incursioni nella stazione Toledo della Metropolitana. Sono ledirettrici attorno alle quali ruotano le iniziative del Maggio dei monumenti, presentate dal sindaco Luigi de Magistris e dall'assessore alla Cultura Antonella Di Nocera. Un calendario che va da mercoledì 2 maggio al 3 giugno, con appuntamenti che scandiscono non solo i fine settimana, ma ogni giorno, o quasi, del mese. A partire dal 5 maggio, tutti i sabato e domenica, le porte della Basilica di San Giovanni Maggiore, sono aperte ai visitatori per ammirare lo splendido monumento architettonico da poco restaurato ed aperto al pubblico grazie al lavoro congiunto della Curia Arcivescovile di Napoli, Soprintendenza BAPSAE, Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli, Fondazione e Associazione Ingegneri. Apertura della Basilica ai visitatori: il sabato dalle 10.00 alle 17.00 - la domenica dalle 10.00 alle 15.00 (alle ore 12.00 di ogni domenica si terrà la Santa Messa, in tale orario saranno sospese le visite guidate al pubblico). Per la sera è prevista la Rassegna musicale Solo a Maggio-Concerti di musicisti in solo a cura delle associazioni culturali “ Jesce sole” e “Suoni del Sud” (Info: 081/552.09.06). Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Gli appuntamenti prevedono la partecipazione di Loredana Simioli e Gennaro Silvestro che ad apertura di ogni concerto reciteranno poesie; citazioni; sinossi tratte dai più importanti autori che hanno descritto e reso grande Napoli. Invitiamo tutti gli iscritti all'Ordine a partecipare a questa iniziativa molto importante. Di seguito il programma dei prossimi appuntamenti della rassegna musicale. Sabato 19 maggio, ore 21, Francesco Villani – pianoforte; Domenica 20 maggio, ore 18, Mario Formisano – basso; Sabato 26 maggio, ore 21, Carlo Lomanto – vocalist; Domenica 27 maggio, ore 18, Antonio Onorato – chitarre; Venerdì 1° giugno, ore 18, Fanfara dei Civici Pompieri di Napoli; Sabato 2 giugno, ore 21, Ciccio Merolla – percussioni; Domenica 3 giugno, ore 18, Luca Pugliese – voce e chitarra.
tovato su: Il Denaro
Clicca qui per leggere l’articolo completo
Notizie del italia, economia, notizie italia